Simone dei Crocifissi in Pinacoteca

Giovedì 17 gennaio 2019, h 17:30, la Pinacoteca ospiterà una conferenza dedicata alla pittura di Simone dei Crocifissi tenuta dal dott. Gianluca del Monaco, docente presso il Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna ed autore di una recente monografia dedicata all’artista.

Simone di Filippo detto “dei Crocifissi”, uno degli artisti più significativi del Trecento bolognese, è presente entro la Pinacoteca Nazionale con numerose ed importanti opere. A partire dalla metà del Trecento rielaborò il linguaggio sofisticato di Vitale semplificandolo e rendendolo così accessibile a un pubblico ampio, anche grazie all’interazione con i modelli locali della pittura d’ispirazione giottesca e della miniatura. Il pittore giunse così progressivamente a costituire una formula vincente, che ne fece «primo fornitore delle clientele locali» (R. Longhi). Con l’occasione, verrà presentata anche una recente acquisizione dello Stato per la Pinacoteca di Bologna, una tavola dipinta proprio dal celebre pittore bolognese.

Ingresso con biglietto ridotto della Pinacoteca.

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379