La rinnovata sede

Trasformazione e rinnovo

Poco dopo il 2000, sotto la presidenza dell’Ing. Giuseppe Coccolini, è purtroppo venuto a mancare il Segretario Maestro Amerigo Baldini, che per tanti anni aveva seguito con grande amore e dedizione il Comitato, garantendone la sopravvivenza. Al Baldini era succeduto nella Segreteria Giovanni Paltrinieri, che da subito si era mostrato ben disponibile ad un possibile ed auspicato rinnovo della sede. La medesima sino a quel momento era di proprietà della Cassa di Risparmio, come del resto in passato lo era stato di tutto il palazzo; poi, nuove scelte, avevano determinato la vendita delle ultime parti dell’immobile di Strada Maggiore 71.

Grazie alla forte determinazione di Coccolini, alla disponibilità di Paltrinieri e di altri “Amici”, si riuscì ad acquistare la sede del Comitato ponendo le basi per una futura sicurezza del sodalizio stesso. Subito dopo si cominciò a considerare un globale rinnovo delle strutture interne, al fine di realizzare una sede funzionale dotata delle moderne tecnologie.

Un problema non irrilevante era dovuto alla limitata operatività entro cui si doveva operare, essendo sempre presenti libri, l’intero Archivio, ed i mobili che successivamente sarebbero in parte stati sostituiti. Nel luglio del 2003 iniziarono i lavori di trasformazione della sede: Paltrinieri come un novello Atlante, coadiuvato dall’ing. Paolo Reggiani e dal dott. Antonio Penzo, operarono in diverse occasioni lo spostamento integrale da un lato all’altro della sala di quanto la medesima accoglieva. Nel contempo si iniziava a posare ed innalzare la grande struttura metallica destinata ad accogliere la Biblioteca, l’Archivio dei disegni, l’Archivio dei documenti.

lavori 2003 bsa_3 lavori 2003 bsa_4 lavori 2003 bsa_5 lavori 2003 bsa_6 lavori 2003 bsa_2lavori 2003 bsa_1

La Nuova Sede

Finalmente si arriva alla conclusione della rinnovata sede del Comitato. La medesima, inaugurata nell’Aprile 2007,  si presenta dotata dei moderni mezzi d’informazione quali Internet e Sito, dando inizio ad una lunga ma doverosa catalogazione dei volumi presenti in Biblioteca, e del materiale esistente in Archivio.

nuova sede bsa_2nuova sede bsa_1 nuova sede bsa_3 nuova sede bsa_4 nuova sede bsa_5 nuova sede bsa_6 nuova sede bsa_7 nuova sede bsa_8 nuova sede bsa_9

 

L’inaugurazione avviene in un clima di generale soddisfazione. Il Presidente Giuseppe Coccolini è affiancato dal neo-vice Presidente Carlo De Angelis e dai componenti del Consiglio Direttivo. Il vescovo Mons. Vecchi dopo alcune parole di compiacimento e di plauso impartisce la benedizione alla rinnovata sede: il Comitato BSA parte da questo momento con un nuovo e rinvigorito impegno nell’ambito della Storia e dell’Arte bolognese.

 

inn_nuova sede bsa_1 inn_nuova sede bsa_2 inn_nuova sede bsa_3 inn_nuova sede bsa_4 inn_nuova sede bsa_5 inn_nuova sede bsa_6

 

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379