Invito ad Associarsi

I VANTAGGI DI ESSERE SOCIO DEL COMITATO B.S.A.

L’adesione al Comitato per Bologna Storica e Artistica, oltre che dimostrare l’interesse per la tutela conservazione del patrimonio della città tutta e del suo territorio, comporta anche alcuni vantaggi.

Primo fra tutti quello che consente agli associati di fruire di una sede ove trovare compartecipazione per qualsiasi argomento inerente la storia e l’arte bolognese: nei giorni in cui la sede è aperta, il martedì e il venerdì dalle ore 17 alle 19, non c’è tema portato all’attenzione dei presenti che non trovi una risposta o una disponibilità per approfondimenti. Si registra un clima di condivisione che porta ad un arricchimento culturale reciproco perché il Comitato B.S.A. è da sempre, prima di tutto, un punto di incontro per cultori ed amatori della storia della città di Bologna.

Grazie all’opera di catalogazione e successiva informatizzazione dei “giacimenti” presenti presso l’archivio è possibile avviare o perfezionare le ricerche storico-artistiche.

Altri vantaggi sono quelli dati dal poter accedere alla biblioteca, ricca di testi in continuo aumento, e della fruizione dei cicli di conferenze, quello di primavera e quello autunnale.

Tutti gli iscritti al Comitato BSA ricevono a domicilio il bollettino quadrimestrale La Torre della Magione e ritirano, all’atto del rinnovo della quota di adesione, una pregevole stampa di grande formato avente per oggetto Bologna: per diversi anni la tematica è stata “Le Porte di Bologna”, serie riproducente gli schizzi acquarellati di Pietro Pietra con al verso della stampa una foto storica del monumento ed una breve descrizione esplicativa.  Di recente, è stata avviata una nuova serie, riproducente le opere d’arte grafica (disegno, incisione, acquarello, ecc.) appartenenti alla Collezione d’Arte del Comitato e per esso appositamente realizzate da artisti contemporanei, bolognesi e non.

Ogni anno, insieme con la quota di iscrizione, il Socio riceve anche copia dell’ultimo numero della principale rivista di studi del Comitato, la Strenna Storica Bolognese: uno strumento fondamentale per la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale della città e che con la sua pregevole veste editoriale non potrà che arricchire la vostra biblioteca privata.

Tutti gli Associati hanno diritto, presentando la tessera associativa, a sconti, riduzioni e gratuità presso enti culturali cittadini e botteghe storiche (per conoscerle tutte, CLICCA QUI).

Infine, il Socio ha diritto ad una riduzione di prezzo su tutte le attività “fuori porta” organizzate dal Comitato ed uno sconto del 50% su tutti i servizi di riproduzione offerti (vedi il LISTINO PREZZI).

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi, è sufficiente presentarsi in Sede negli orari di apertura e palesare il desiderio di associarsi, compilando un apposito modulo, pagando brevi manu la quota annuale pari a 50,00 € e ritirando la fattura. Diversamente, si può comunicare la volontà di pagare a mezzo telematico, con versamento diretto sul

Conto corrente n. 132955 presso BANCA INTESA SAN PAOLO (IBAN – IT83 Z03069 09606 1000 0013 2955; BIC/SWIFT – BCITITMM) intestato a Comitato per Bologna Storica e Artistica.

Medesima procedura è applicabile per il rinnovo annuale della quota associativa.

DONA il tuo 5 x mille al Comitato B.S.A: un aiuto alla cultura bolognese!

Indica il nostro codice fiscale 80064570379

Al momento dell’iscrizione o del rinnovo della tessera, gli iscritti riceveranno in omaggio una copia dell’ultimo numero della “Strenna Storica Bolognese”  più uno a scelta tra quelli delle annate passate; al costo di 10 € cadauna è inoltre possibile acquistare qualunque altra copia arretrata della Strenna tra quelle ancora disponibili presso la nostra Sede.

IMPORTANTE!

SE VI ASSOCIATE PER LA PRIMA VOLTA

Quando un nuovo socio entra a far parte del Comitato B.S.A., da statuto viene registrato in uno schedario centrale nel quale sono custoditi i suoi dati ed i recapiti per le comunicazioni importanti e gli aggiornamenti sulle attività della nostra Associazione. Venendo in sede tutto sarà compilato al momento da un membro incaricato. Nel caso in cui ci si voglia iscrivere a distanza, ossia senza presentarsi fisicamente in Sede, è importante seguire la seguente procedura:

  • scaricare e compilare il modulo associativo (CLICCARE QUI PER IL DOWNLOAD) (N.B. Se ci si propone autonomamente e non presentati da un socio già aderente, evitare di compilare i campi destinati a quest’ultimo)
  • redigere su file di testo una breve presentazione di sé, delle proprie eventuali attività scientifiche e dei propri interessi culturali; infine salvarlo in formato PDF
  • effettuare il pagamento on-line, avendo cura di salvare un file PDF riassuntivo dell’avvenuto pagamento (tutti i sistemi di Home Banking consentono agevolmente la produzione di un simile documento)
  • Scrivere una mail a info@comitatobsa.it (mettendo in CC [Copia Conoscenza] questo secondo indirizzo: comitatobsa@gmail.com) allegando: 1) modulo compilato e scannerizzato in formato PDF; 2) scansione fronte-retro di un documento d’identità valido (in formato PDF); 3) attestazione di pagamento; 4)  breve presentazione personale.

Il Comitato risponderà entro due settimane, dandovi conferma di avvenuta ricezione del materiale. Se si desidera ricevere la ricevuta dell’adesione via e-mail, si prega di specificarlo nella vostra comunicazione; diversamente, sarà sempre possibile ritirarla venendo in Sede. Unicamente in Sede sarà invece possibile ritirare la propria tessera associativa per poter fruire delle convenzioni B.S.A.

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379