MURA E PORTE DI BOLOGNA
LE QUATTRO CROCI
I – Croce degli Apostoli e degli Evangelisti, detta di Porta Ravegnana.
II – Croce delle Vergini, detta di Strada Castiglione.
III – Croce dei Santi, o di Barberia da San Paolo.
IV – Croce dei Martiri, o di Porta Stiera, o dei Santi Fabiano e Sebastiano.
%
PORTE DELLA PRIMA CERCHIA DETTA “DI SELENITE” (VII sec. d.C.)
1 – Porta Ravennate o Ravegnana
2 – Porta San Procolo
3 – Porta di San Cassiano, poi di San Pietro, o Piera
4 – Porta Stiera
In tempi successivi se ne aggiunsero altre tre:
5 – Porta Nova
6 – Porta Nova di Castiglione
7 – Porta di Castello
CERCHIA DEI TORRESOTTI (o SECONDA CERCHIA) (fine XII secolo):
8 – Serraglio di Strada Maggiore
9 – Pusterla del Borgo di S. Petronio
10 – Serraglio di Strada S. Stefano
11 – Serraglio di Strada Castiglione
12 – Ingresso del torrente Aposa
13 – Serraglio di S. Procolo
14 – Serraglio di Val d’Aposa
15 – Serraglio di S. Agnese (Torresotto)
16 – Serraglio del Borgo di Saragozza (imbocco via del Riccio)
17 – Serraglio di Barberia
18 – Serraglio di Porta Nova
19 – Serraglio di Porta Stiera
20 – Pusterla del Borgo delle Casse (poi detta Maggi)
21 – Serraglio del Poggiale
22 – Serraglio del Borgo di Galliera
23 – Serraglio di Porta Govese
24 – Serraglio di S. Martino dell’Aposa
25 – Serraglio di Strada S. Donato
26 – Serraglio di Strada S. Vitale
PORTE DELL’ULTIMA CERCHIA (detta CIRCLA) (prima metà del XIII secolo)
27 – Porta di Strada Maggiore
28 – Porta di Strada Santo Stefano
29 – Porta di Strada Castiglione
30 – Ingresso del torrente Aposa
31 – Porta di S. Mamolo
32 – Pusterla di Malpertuso
33 – Porta di Saragozza
34 – Porta di S. Isaia
35 – Pusterla del Pratello
36 – La Grada (ingresso del canale di Reno in città)
37 – Porta di S. Felice
38 – Porta delle Lame
39 – Uscita del canale Cavaticcio e inizio del canale Navile
40 – Porta di Galliera
41 – Uscita del torrente Aposa e del canale delle Moline
42 – Pusterla del Borgo di S. Pietro
43 – Porta Mascarella
44 – Porta della strada S. Donato
45 – Pusterla del Borgo di S. Giacomo
46 – Porta di Strada S. Vitale.
%%%
Uno dei bassorilievi modellati da Gaetano Samoggia
posti in corrispondenza dei Torresotti della Seconda Cerchia
tra il 1904 e il 1913,
“Collocato e a spese del Comitato BSA”.