Natale in Archivio

Sabato 15 dicembre 2018, ore 10:30, due visite guidate davvero speciali! Visita guidata all’Archivio di Stato di Bologna I funzionari dell’Istituto accompagneranno gli ospiti attraverso ambienti ordinariamente non aperti al pubblico, presentando anche una selezione del patrimonio documentario conservato. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi obbligatoriamente  all’indirizzo prenotazioni.amici.asbo@gmail.com (massimo 25 persone) Visita guidata […]

Presepio genovese al Museo Bargellini

Come ogni anno il Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini organizza per Natale una pregevolissima esposizione di presepi storici tradizionali. Quest’anno, Mark Gregory D’Apuzzo, Simonetta Maione e Giulio Sommariva hanno allestito un’eccellente selezione di statuine storiche del presepe genovese in orestito dal Museo Giannettino Luxoro: un’occasione davvero unica per mettere a confronto quest’altra importante tradizione […]

Mostra su Paolo Bedini

Sabato 1 dicembre alle 17:30 inaugurerà, presso la Sala d’Ercole del Palazzo d’Accursio l’annuale mostra dell’Associazione Bologna per le Arti, giunta alla 15a edizione e dedicata quest’anno alla figura di Giovanni Paolo Bedini (1844-1924), prolifico e pregevolissimo pittore bolognese del secolo scorso. La mostra, a cura di Giuseppe Mancini, aprirà ufficialmente domenica 2 dicembre e […]

Federico Zeri in TV

Per celebrare il ventennale della scomparsa del grande storico dell’arte, la Fondazione Federico Zeri ha organizzato presso il DAMSLab/Auditorium, piazzetta Pasolini 5/b, un ciclo di tre proiezioni, ingresso gratuito. Federico Zeri in TV a cura di Nino Criscenti è una rassegna introdotte da Andrea Bacchi, Tomaso Montanari e Anna Ottani Cavina. Tre serate di filmati, interviste e documentari […]

I volti del Buddha

Venerdì 23 novembre, h 17:30 presso il Civico Museo Medievale si inaugura una interessantissima mostra curata da Luca Villa dal titolo “Il volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna”. L’esposizione sarà visitabile da sabato 24 novembre a sabato 28 aprile e rappresenta un’occasione importante di approcciare un’arte per noi lontana ma anche di […]

Conferenze in Pinacoteca Aprile-Maggio 2017

“RI-CONNESSIONI” Ciclo di Conferenze in Pinacoteca Inizia questa settimana un nuovo ciclo di conferenze aperte al pubblico, organizzate presso l’Aula Gnudi della Pinacoteca Nazionale. “Ri-connessioni”, a cura di Elena Rossoni, presenta gli studi di giovani ricercatori del Dipartimento di Arti Visive dell’Università di Bologna per ricollegare alcune magnifiche opere d’arte della nostra Pinacoteca al loro […]

CON PALTRINIERI: VISITA AL SOTTOTETTO E ALLA MERIDIANA DI SAN PETRONIO

CON PALTRINIERI: VISITA AL SOTTOTETTO DELLA BASILICA DI S. PETRONIO E DELLA MERIDIANA Da gennaio 2017 e proseguendo i secondi sabato di ogni mese, Giovanni Paltrinieri, noto esperto di orologi solari e meridiane, propone una singolare visita all’interno della Basilica di San Petronio a Bologna. -. Si inizia alle ore 9,30 con la salita dalla […]

PRESEPE AL MUSEO DAVIA BARGELLINI

BOLOGNA, MUSEI CIVICI D’ARTE ANTICA – MUSEO DAVIA BARGELLINI Visite straordinarie dalle ore 14,30 alle 17,30 nei seguenti giorni: Giovedì 15 dicembre – Venerdì 16 dicembre – Martedì 20 dicembre – Mercoledì 21 dicembre – Giovedì 22 dicembre – Mercoledì 28 dicembre – Giovedì 29 dicembre – Venerdì 30 dicembre. In tale occasione si potrà […]

IL MUSEO DEI CAPRICCI, 200 QUADRI DA RUBARE

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30, presso l’Aula Absidale di Santa Lucia (Via Dè Chiari, 25 Bologna) il Prof. Flavio Caroli presenta il Suo ultimo libro “Il Museo dei Capricci – 200 quadri da rubare” Introduce il prof. Fabio Roversi-Monaco. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

PROROGA: FELSINA SEMPRE PITTRICE

Prorogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”. La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, considerato l’importante afflusso di pubblico, ha deciso di prorogare dal 6 dicembre 2016 fino all’8 gennaio 2017 la mostra “Felsina sempre pittrice“. Acquisizioni d’arte e donazioni 2014-2016, a cura di Angelo Mazza, Conservatore delle Raccolte d’arte della Fondazione. Sede: […]

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379