Fantazzini Cesare (2015)

fantazzini

Nato a Minerbio (Bologna), dove tuttora vive, ha intrapreso studi tecnici, operando per oltre 36 anni presso il Centro Ricerche Idrocarburi della Montedison di Ferrara.

Si è laureato in Sociologia all’Università di Urbino. Da sempre appassionato di Storia locale, etnografia e tradizioni popolari, ha svolto al riguardo diverse ricerche, poi pubblicate sulla “Strenna” e sulla rivista “Culta Bononia” della Pàtron.

E’ autore di vari contributi nei volumi editi dal Centro Culturale “G. La Pira” di Minerbio, con il finanziamento della locale Cassa Rurale e Artigiana, ora Credibo. Ha contribuito alla mostra “La terra e il sacro”, promossa dall’Associazione “Museo della Civiltà Contadina” e al relativo catalogo (1995).

Collabora da 18 anni con il quotidiano “Il Resto del Carlino”, seguendo la cronaca, prevalentemente culturale, della pianura bolognese curando la rubrica “La provincia da riscoprire”.

E’ stato tra i fondatori del Museo della Religiosità Popolare di S. Giovanni in Triario (Minerbio), presso il quale mantiene compiti di coordinamento.

E’ socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna e membro del Consiglio Direttivo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379