CHIARINI ARMANDO (2002)

Da: La TORRE DELLA MAGIONE – N. 1/2002

PREMIAZIONE DI SETTE CITTADINI MERITEVOLI
Il giorno 21 febbraio 2002 presso l’antica Sala dei Templari, in via Torleone, presenti il Vicario Generale dell’Archidiocesi, Mons. Claudio Stagni, gli assessori alla Cultura Marina Deserti, per il Comune e Marco Macciantelli per la Provincia, oltre al Vice Prefetto dott. Mario Volpe ed altre personalità cittadine, il nostro Comitato, insieme ad una folla di amici e di estimatori, ha premiato sette persone, che hanno donato i frutti migliori della loro intelligenza e delle loro fatiche per fare più bella Bologna ed accrescerne la conoscenza.
Il COMITATO B.S.A., nell’ambito delle finalità statutarie “favorire, promuovere e curare quanto giovi … a tutelare il carattere della città”, ha inteso premiare alcuni di coloro che, con amore costante e intensa passione e pur senza essere titolati di archeologia, di scienza e di storia come è caratteristica non rara dei grandi autodidatti bolognesi, quali Alfonso Rubbiani, Angelo Finelli, Luigi Fantini, Alberto Menarini ed altri hanno svolto funzioni, ricerche e studi, che hanno reso più bella e conosciuta l’arte e la cultura petroniana, in un mondo che troppo spesso dimentica le proprie origini e lo studio di ciò che ha reso nobile il nostro territorio
Il Presidente ha consegnato la PERGAMENA D’ONORE e la MEDAGLIA D’ARGENTO del CENTENARIO di B.S.A, a sette persone tra cui Armando Chiarini, con le seguenti motivazioni.
ARMANDO CHIARINI, che grazie alla sua professione di prima “guida turistica” poliglotta, esercitata in Bologna per più di 50 anni, egli ha fatto conoscere la cultura, la storia e l’arte nostra a molte migliaia di turisti stranieri ed italiani. Con Carlo Colitta è stato il precursore di quelle visite guidate, a carattere divulgativo, rivolte prevalentemente ai turisti per far conoscere meglio e quindi apprezzare le bellezze artistiche e l’importanza storica della nostra città, che in epoca moderna come lamentava Giosuè Carducci è molto meno apprezzata di quanto essa meriti. Come sottolineato dal ns. M° Baldini, i premiati Armando Chiarini e Carlo Colitta sono da ricordare per la loro convincente parola, che ha generato nei turisti il desiderio di ritornare a Bologna per le emozioni ed il godimento avuto nello scoprire le bellezze della “Dotta Bologna “.

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379