Mostra “L’ARCHITETTURA DI UN MONUMENTO. IL SACRARIO AL PASSO DELLA FUTA”

Dal 20 settembre al 6 ottobre si tiene, presso la Basilica dei SS. Bartolomeo e Gaetano in Strada Maggiore 4, un’interessante mostra dal titolo: “Rifessioni… L’architettura di un monumento. Il Sacrario al Passo della Futa“, esposizione organizzata nell’ambito degli eventi programmati per il centenario della nascita e per il ventennale della morte di Mons. Luciano Gherardi (1919-1999).

La mostra illustra, attraverso sei sezioni con fotografe e disegni di archivio, il progetto architettonico e paesaggistico realizzato dall’architetto tedesco Dieter Oesterlen (1911-1994). Il monumento al Passo della Futa è ricco di simboli cristiani, è la dimostrazione di un’architettura in armonia con il
luogo, è una memoria storica per un concreto messaggio universale di pace.

Tra gli eventi correlati, segnaliamo:

SABATO 28 SETTEMBRE
Concerto: Requiem di Mozart, eseguito dalla Corale “Jacopo da Bologna”
Basilica dei SS. Bartolomeo e Gaetano, ore 21.00

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE (100° anniversario della nascita di Mons. Luciano Gherardi)
Convegno: La città a tre navate. Mons. Luciano Gherardi e la Chiesa del Novecento
Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala “Stabat Mater”, ore 14.30
Saluto iniziale di M. M. Zuppi, M. Marcheselli.
Moderatore, Maria Elisabetta Gandolfi

 

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379