Il Canone di Avicenna

Giovedì 19 settembre | ore 17.00  – Museo Ebraico di Bologna

Conferenza di Massimo Medica (responsabile Musei Civici d’Arte Antica Bologna)

Giovanni di Niccolò Bellini, un miniatore veneziano per la comunità ebraica di Bologna (XV)

In occasione dell’esposizione del Canone di Avicenna della Biblioteca Universitaria di Bologna nell’ambito della mostra al MEB LA CASA DELLA VITA. Ori e Storie intorno all’antico cimitero ebraico di Bologna

Il Canone di Avicenna della Biblioteca Universitaria di Bologna, ben noto per essere l’unica versione ebraica completa del testo del famoso medico persiano, si segnala anche per la sua ricca decorazione, da sempre al centro di un intricato problema attributivo.

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379