Giuseppe Romagnoli: un gradito ritorno

Dopo anni di confino entro il pur nobile cortile dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, il grande gruppo bronzeo dell’Amor di Patria e Valore Militare, opera dell’importante artista bolognese Giuseppe Romagnoli, farà ritorno a Palazzo d’Accursio, all’ingresso del cortile, sua originale collocazione. Inaugurata in quella sede nel 1909 in onore alla memoria di Re Umberto I, il monumento fu poi smantellato nel 1943. A partire dallo scorso lunedì 11 febbraio, dopo 76 anni, il Comune di Bologna e l’Assessorato alla Cultura operano per ricollocare finalmente l’opera grazie al sostegno economico e logistico del Comm. Francesco Amante, a seguito anche di un lungo restauro (per maggiori dettagli, clicca qui).

La reintegrazione di un qualsiasi monumento storico-artistico affinché continui a testimoniare fasi della nostra storia è evento sempre positivo e degno di essere celebrato. L’augurio è che la cittadinanza tutta accolga e rispetti questo recupero con l’attenzione dovuta al patrimonio civico, ma anche che il Comune, la Curia ed i sempre più rari mecenati locali prendano in seria considerazione anche la salvaguardia di beni meno noti ma non meno importanti e che ad oggi versano in condizioni conservative a dir poco critiche (il portico di S. Giacomo Maggiore, la facciata di S. Caterina di Strada Maggiore, la fontana del Pincio, ecc.).

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379