Le Arti e la Spada

Venerdì 14 dicembre, h 17, presentazione dell’importante libro di Paolo Cova, Le arti e la spada. La committenza artistica dei Templari e dei cavalieri di Malta in Emilia e in Romagna, Bologna, Paolo Emilio Persiani 2018. Introduce Elisabetta Arioti (direttore dell’Archivio di Stato di Bologna) Lorenza Iannacci (Il Chiostro dei Celestini. Amici dell’Archivio di Stato […]

13 anni e un secolo. VI Edizione del Premio Fabbri

Il Premio Fabbri per l’arte, ideato in occasione del centenario dell’azienda, è una manifestazione triennale a cui dal 2005 hanno partecipato artisti di fama internazionale che hanno realizzato opere con tecniche e mezzi espressivi vari. Il legame con l’arte nasce fin dai primi anni di vita della Fabbri: è il fondatore stesso, Gennaro Fabbri, a […]

Corpi e sguardi

Sabato 24 novembre, h 16, presso le Collezioni Comunali d’Arte (Piazza Maggiore 6) si svolgerà un interessantissimo spettacolo teatrale dal titolo “Corpi e Sguardi. Il fuoco, la peste, l’amore, l’acqua”, ideato e diretto da Tanino De Rosa, con la partecipazione e la consulenza scientifica degli studiosi del Museo. Un messa in scena di percorsi storici […]

Manoscritti sulla Via della Seta

Ha aperto ieri entro la Sala della Manica Lunga in Palazzo D’Accursio una bella mostra dedicata ai manoscritti medievali occidentali ed orientali, a cura dello Studio Bibliografico Giuseppe Solmi. La mostra resterà aperta fino al 18 novembre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:30, con visite guidate prenotabili (3483121130 / ehovi@tin.it) nei fine settimana del […]

Il Comitato in Radio!

Sull’onda dell’interesse suscitato dall’ultima conferenza del nostro Segretario, dott. Antoni Buitoni, sul tema Danni al patrimonio artistico bolognese, l’argomento sarà ripreso domattina, 8 novembre, in una più ampia intervista su CiaoRadio! (FM 93.250) a cura di Ilaria Chia, h 9:30. Sintonizziamoci tutti!

L’arte giapponese del Periodo Edo

Questo autunno, il Museo Civico Medievale di Bologna propone un interessantissimo ciclo di conferenze dedicato all’arte giapponese ed intitolato “L’arte giapponese dal 1185 all’alba della modernità“, tenute presso il Lapidario del Museo, via Porta di Castello 3. Domani, martedì 6 novembre, alle ore 17, Giovanni Peternolli, noto specialista della materia, parlerà de Il periodo Edo […]

Mostra di Ivan Dimitrov

Bologna – Una città del cuore è il titolo della prossima esposizione di Ivan Dimitrov, un’antologica di oltre 60 opere che si terrà dal 31 ottobre al 25 novembre 2018 presso la Sala Museale “E.Possati” del Complesso del Baraccano. L’esposizione ha il patrocinio del Quartiere Santo Stefano, della Regione Emilia-Romagna e dell’Associazione per le Arti […]

Portici: dignità e conservazione

Ieri venerdì 26 ottobre, durante i lavori dell’VIII Convegno “Bologna dei Portici – La città nella Storia”, promosso dall’Associazione per le Arti Francesco Francia in occasione della XV Festa Internazionale della Storia e svoltosi presso l’Aula Magna di Geologia del Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna, Carlo De Angelis, Presidente del Comitato per Bologna Storica e […]

I ritratti del Museo della Musica di Bologna

Giovedì 25 ottobre alle ore 17:45, presso il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, Strada Maggiore 34, sarà presentato il Catalogo “I ritratti del Museo della Musica di Bologna da Padre Martini al Liceo Musicale“, collana Historiae Musicae Cultores, vol. 129, Leo Olschki Editore, a cura di Lorenzo Bianconi, Maria Cristina Casali Pedrielli, […]

Annuale riunione della Consulta della Associazioni storiche

Giovedì 11 ottobre 2018 si è svolto il consiglio della Consulta tra Antiche Isituzioni Bolognesi presso la Prefettura di Bologna. Il Comitato per Bologna Storica e Artistica è stato presente all’evento, assieme alle altre storiche istituzioni della città. Durante il bell’incontro hanno preso la parola i “colleghi” dell’Antichissima e Nobilissima Compagnia Militare dei Lombardi, la […]

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379