PROTEZIONE CIVILE E RICOSTUZIONE POST-SISMA

Segnaliamo a tutti gli interessati la seguente importante Conferenza, dal titolo Il sistema di Protezione Civile e la ricostruzione post-sisma nel territorio di Pieve di Cento L’incontro, organizzato nell’ambito della mostra I progetti degli architetti nell’area metropolitana, si terrà giovedì 27 giugno, dalle 17:30 alle 19:30 presso la Sala della Partecipanza a Pieve di Cento, via […]

La Sala Urbana – Visita guidata

Giovedì 20 giugno, alle ore 17, la dott.ssa Antonella Mampieri condurrà una interessantissima visita guidata alla scoperta di alcuni degli ambienti più affascinanti di Palazzo d’Accursio. Dipingere la storia. Dall’omaggio a Papa Urbano VIII alla Restaurazione Terzo ed ultimo appuntamento per la visita guidata per il ciclo di incontri La Sala Urbana. Un monumento che […]

Il patriziato bolognese e l’Europa (secoli XVI-XIX) – Convegno di Studi

BOLOGNA, 23 – 25 MAGGIO 2019 Il patriziato bolognese e l’Europa (secoli XVI-XIX) CONVEGNO DI STUDI Leggi qui il programma Organizzato da: Archivio di Stato di Bologna; Dipartimento di Storia Cultura Civiltà – Università di Bologna; Il Chiostro dei Celestini. Amici dell’Archivio di Stato di Bologna In collaborazione con: Reale Collegio di Spagna; Associazione Dimore […]

CONSULTA IN MOSTRA – LE ANTICHE ISTITUZIONI SI RACCONTANO…

A tutti i soci BSA ed agli interessati, si segnala la seguente esposizione: “CONSULTA IN MOSTRA – LE ANTICHE ISTITUZIONI SI RACCONTANO…” Mostra – esposizione delle Istituzioni che fanno parte di Consulta in occasione della manifestazione “Peonia in Bloom” – Bologna, via della Braina 11 nelle giornate 16, 17 e 18 maggio La Consulta è […]

Dalla Certosa al Museo Medievale – Visita guidata con Antonella Mampieri

A tutti gli interessati, si segnala una nuova, interessantissima visita guidata organizzata dalla dott.ssa Antonella Mampieri, nota storica dell’arte, avente per oggetto opere che dalle chiese di Bologna, dopo un passaggio dal cimitero comunale della Certosa, nelle camere dei monumenti antichi, sono giunte al Museo Civico Medievale. Appuntamento per domenica 5 maggio, ore 10:30, in […]

L’Orto – Un’avventura culturale anni Trenta

Dal 18 aprile al 31 luglio 2019 presso la Biblioteca di San Giorgio in Poggiale sarà visitabile una mostra di assoluto interesse, dedicata alle vicende della rivista “L’Orto”, periodico bolognese edito tra il 1931 ed il 1939 e poi “risorto” tra il 2001 ed il 2011, che rappresentò a suo tempo la più importante testata […]

Sulle tracce di Luigi Acquisti

Il Comitato per Bologna Storica e Artistica e Italia Nostra – Bologna propongono ai soci ed a tutti gli interessati un programma di due visite guidate al Santuario di Santa Maria della Vita, all’Oratorio di Santa Maria dei Guarini, alla Chiesa di S. Michele de’ Leprosetti e alla Chiesa del SS. Crocifisso del Cestello, all’insegna […]

Nuova presentazione Strenna 2018

Carissimi soci, amici e lettori, il prossimo martedì 19 febbraio alle ore 17 il Comitato BSA è stato invitato a presentare la Strenna Storica Bolognese 2018 presso la prestigiosa sede del Lapidarium del Civico Museo Medievale di Bologna. Una nuiva occasione per illustrare gli interessantissimi contributi di quest’anno, ospiti di amici dquali da sempre sono […]

Giuseppe Romagnoli: un gradito ritorno

Dopo anni di confino entro il pur nobile cortile dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, il grande gruppo bronzeo dell’Amor di Patria e Valore Militare, opera dell’importante artista bolognese Giuseppe Romagnoli, farà ritorno a Palazzo d’Accursio, all’ingresso del cortile, sua originale collocazione. Inaugurata in quella sede nel 1909 in onore alla memoria di Re Umberto […]

Wolfango: una lunga fedeltà

Nel 2016, la Cineteca di Bologna ha prodotto il documentario su Wolfango, celebre pittore bolognese recentemente scomparso, dal titolo Una lunga fedeltà del regista Teo De Luigi. La stessa istituzione lo presenterà, nell’ambito delle manifestazioni per Arte Fiera, il prossimo venerdì 1 febbraio in un incontro presso il Cinema Lumière cui parteciperanno il regista, Eleonora […]

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA

COMITATO PER BOLOGNA STORICA E ARTISTICA Ente Morale D.P. 28-6-1956 N. 1716 MEDAGLIA D’ORO AI BENEMERITI DELLE ARTI Strada Maggiore n° 71 | 40125 BOLOGNA | C.F. 80064570379