Roli Renato (2015)
Già Ordinario di Storia dell’Arte nella Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna.
Membro effettivo dell’Accademia Clementina di Bologna, Socio corrispondente della Società di Studi Romagnoli e della Deputazione di Storia Patria per le province Estensi, socio onorario dell’Accademia Nazion. Di Scienze, Lettere e Arti di Modena, socio del Comitato BSA.
Principali pubblicazioni: La pala marmorea di San Francesco in Bologna (1964); Donato Creti (1967); i fregi centesi del Guercino (1968); I disegni italiani del Seicento (1969); Pittura Bolognese 1650-1800: dal Cignani ai Gandolfi (1977); Commentario alla “Storia dell’Accademia Clementina” di G. P Zanotti (con A. Ottani Cavina) (1977); Cat. Della Mostra di Paolo Manaresi, Bologna 1978; I Disegni italiani del Settecento (con G. Sestrieri e C. Casali) (1981); L’arte alle corti dell’Emilia Romagna, Le Officine artistiche, I centri delle arti figurative, in AA. VV., Le sedi della cultura nell’Emilia Romagna (1985, 1986, 1988); Da Bertelli a Manelli. Il Paesaggio in pittura, 1900-1950, ne “Il Carrobbio” (2007).